
"Prevenire è meglio che curare "
A cosa serve la mammografia ?
La mammografia è un esame del seno volto a identificare noduli, tumori e cisti, ed è l'esame più importante per diagnosticare il carcinoma della mammella.
Il tumore al seno è il primo tumore per diffusione e mortalità nella popolazione femminile;
una diagnosi precoce permette di identificare nelle fasce di età raccomandate il problema e aumentare così le probabilità di cura, oggi maggiori grazie alle migliori conoscenze nel campo e nella diagnostica.
Chi la deve fare e quando ?
Secondo le indicazioni del Ministero della salute Italiano, lo screening mammografico deve essere effettuato una volta all'anno a partire dai 40 anni d'età.
Tra i 40 e 69 anni si concentra la maggior parte dei tumori al seno e secondo studi scientifici l'effettuazione dello screening può ridurre del 35% la mortalità dovuta a questa malattia.
IL MAMMOGRAFO DIGITALE DIRETTO A BASSO DOSAGGIO DI RADIAZIONI:
permette di effettuare un esame meno doloroso e con un rilascio di radiazioni inferiore al 50% rispetto ai comuni macchinari
SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDì AL SABATO